Presidente Gioseg:
Professor Andrea Giustina


Istituto di Scienze Endocrine e Metaboliche
Università Vita Salute San Raffaele
IRCCS Ospedale San Raffaele
Milano

twitter  @giustina_andrea


Breaking News

Carissimi,

come di consueto l’avvicinarsi della Santa Pasqua e del breve break lavorativo ad essa connesso costituisce un’occasione imperdibile per fare gli auguri a tutti i Soci e agli amici di G.I.O.S.E.G.,per fare il bilancio del 10° Skeletal Endocrinology Meeting tenutosi pochi giorni fa a Stresa e per presentare le nostre immancabili nuove iniziative che vedono tutti voi ampiamente coinvolti.

Il 2023 sarà inevitabilmente ricordato l’anno della 10edizione del Meeting Skeletal Endocrinolgy che si è tenuto a Stresa il 26 e 27 marzo scorsi. A parte la ricorrenza temporale questo meeting è sato indimenticabile in quanto è stato capace di riunire i maggiori esperti americani ed europei in ambito osteo-metabolico (molti di loro ci onorano della loro presenza attiva nell’International Advisory Board di GIOSEG) e le maggiori Società Scientifiche del settore, a testimonianza del grande lavoro fatto in questi anni dal nostro Gruppo, anche in ambito internazionale. Mi sento di dire con un certo orgoglio che Stresa è diventata grazie a GIOSEG la capitale mondiale della diagnosi e terapia delle malattie dell’osso! Mi sento di ringraziare di cuore i Proff. Bilezikian e Canalis che hanno gestito da parte loro il meeting, tutti gli speaker e i moderatori e tutti coloro che con il loro lavoro e supporto prezioso hanno reso possibile la realizzazione di un Meeting così complesso ed articolato, a cominciare da AIC la nostra Segreteria Organizzativa.

Ma certo per GIOSEG il 2023 non finisce qui con il nostro Skeletal Meeting! E non tanto e non solo perché’ già tutti si chiedono dove e quando sarà l’ 11°  Skeletal Endocrinology Meeting (se e quando decideremo di metterlo in programma sarete come al solito i primi a saperlo) ma perché sono molteplici le iniziative congressuali che vi abbiamo già preannunciato, a partire dai Corsi di Radioprotezione (di cui oltre alle tre edizioni in presenza nel 2023 stiamo mettendo in cantiere una FAD asincrona che sarà on air dal 1 giugno) passando poi per il Bone Summer Camp di giugno a Desenzano sulla Terapia delle Osteoporosi in cui GioseGiovani e le nuove leve del settore sono e saranno gli assoluti protagonisti arrivando al grande CUEM di Torino a luglio!

Ma oggi voglio cogliere l’occasione Pasquale per presentarvi due iniziative scientifiche che popoleranno il nostro sito istituzionale nei prossimi giorni! Dato il grande successo dell’i iniziativa GIOSEG Talks 2022 che ha rappresentato un modello nuovo, naturalmente non alternativo o antagonista all’oramai un po’ vecchio sistema degli ECM, di aggiornamento gratuito e disponibile a tutti, con alto profilo scientifico e clinico, abbiamo deciso di riproporlo anche quest’anno! Le GIOSEG Talks 2023 vedranno protagonisti i due primi vincitori delle GIOSEG Visiting Professorship, il Prof. Bilezikian e il Prof. Canalis che a coronamento del loro periodo in Italia hanno voluto onorarci con due Lectures di altissimo livello scientifico su argomenti di cui sono i massimi esperti mondiali. Come per le GIOSEG Talks 2022 tali letture saranno disponibili a tutti gratuitamente previa richiesta di password alla nostra Segreteria. Sono sicuro che gradirete molto questi update!

Infine, ho il piacere di annunciarvi che è on line il nuovo documento GIOSEG sulla vitamina D! E il quarto di una fortunata serie massima espressione della nostra vita associativa in quanto il documento brillantemente prodotto da un writing panel di eccezione capitanato da Fabio Ulivieri è poi sottoposto alla revisione ed approvazione di tutti i Soci prima di arrivare alla versione definitiva. Quest’anno il documento affronta un tema molto specifico nell’ambito dell’impiego della vitamina D e cioè il suo uso in associazione ai farmaci antiriassorbitivi e anabolici nella terapia dell’osteoporosi. Più leggo questo documento più mi convinco che la scelta di questo tema sia stata vincente perché’ nel panorama scientifico si sentiva la mancanza di una analisi critica dei trial per lo più registrativi sui farmaci anti-osteoporotici su cui si basa l’indicazione a questa associazione! Quale vitamina D in associazione ai farmaci per l’osteoporosi, quanta e perché’? Il documento ci aiuta anche a districarci in quel meandro (talvolta un poco “barocco”) rappresentato dalle note 79 e 96 con le loro recenti revisioni non sempre portatrici di chiarezza! Il documento continua nella nostra tradizione di portare alla luce le evidenze scientifiche e contribuire così a colmare quel gap culturale che ancora oggi rende le malattie osteometaboliche le cenerentole delle malattie metaboliche croniche! E’ questo l’unico modo che conosciamo per aiutare le nostre Autorità sanitarie e regolatorie a supportare e migliorare la salute ossea dei nostri pazienti.

Grazie a tutti voi per il vostro contributo sempre più costruttivo ed entusiastico! Siamo oramai tanti (più di 400) e insieme, continuando così, continueremo a crescere ne sono certo!

Buona Pasqua a tutti!

Andrea Giustina
Presidente Gioseg

 





Corso di Radioprotezione

Viareggio (LU), 6/7 ottobre 2023



Corso di Radioprotezione

Coccaglio (Bs), 15/16 settembre 2023



15th Consensus Conference on Acromegaly: Medical Treatment: why, when and how

Barcelona, 10th/12th September 2023



12° CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO

Torino, 6/7 luglio 2023



BONE SUMMER CAMP 2023

Desenzano del Garda, 23-24 giugno 2023



CORSO DI RADIOPROTEZIONE NELLA GESTIONE DI LABORATORI DI DENSITOMETRIA OSSEA

FAD Asincrona, 1 giugno – 1 dicembre 2023



Corso di Radioprotezione

Castellammare di Stabia (Na), 26/27 maggio 2023



10th SKELETAL ENDOCRINOLOGY MEETING

26th/27th MARCH 2023 - ITALY



Corso di Radioprotezione

Viareggio (LU), 7/8 ottobre 2022



BONE SUMMER CAMP 2022 Le osteoporosi secondarie

Desenzano del Garda, 1-2 Luglio 2022



14th Consensus Conference on Acromegaly: Diagnosis, criteria of cure and follow-up

Stresa (VB), 12th-14th September 2022



Corso di Radioprotezione

Desenzano del Garda (Bs), 2-3 settembre 2022



Corso di Radioprotezione

Napoli, 24-25 giugno 2022



11° CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO

Torino, 17 giugno 2022



Corso di Radioprotezione

Viareggio (LU), 15/16 ottobre 2021



Corso di Radioprotezione

Desenzano del Garda (BS),
3/4 settembre 2021



Corso di Radioprotezione

Napoli, 9/10 luglio 2021

© Copyright GIOSEG (Glucocorticoid Induced Osteoporosis Skeletal Endocrinology Group) 2011. All rights reserved.