Prof. Andrea Giustina
Head of Endocrinology
San Raffaele Vita-Salute University
IRCCS San Raffaele Hospital Via Olgettina 60, Milano, Italy
Editor-in-Chief Pituitary

Gioseg

Da più di 30 anni un gruppo di studio unico a livello internazionale dedicato alle varie aree dell’endocrinologia scheletrica


Siamo onorati di annunciare che sono state pubblicate sul sito le Gioseg Talks 2025  da parte di alcuni dei massimi esperti internazionali, come Prof. John P. Bilezikian, Prof. ssa Alyia Khan e Prof. Cliff Rosen.

” Carissime amiche e amici,

In questa estate 2025 che sta per iniziare, Gioseg vi propone una nuova iniziativa editoriale.

Il Consiglio Direttivo ha pensato di tornare alle origini del nostro gruppo di studio e riannodare il filo delle iniziative sull’ osteoporosi da glucocorticoidi (GIO), che hanno costituito il nucleo originale di quello che Gioseg è arrivato ad essere.

Questa decisione è in gran parte dovuta alla costante attualità del problema clinico rappresentato dalla GIO, inserito in un nuovo scenario della diagnosi e del trattamento dell’osteoporosi in generale, e, nello specifico, alle nuove linee guida ACR, che abbiamo ravvisato necessitare di essere calato nel nostro paese all’interno della nota 79, nella quale sono inscritte anche le indicazioni per la rimborsabilità della terapia della GIO.

Il modo in cui, con la collaborazione della dott.ssa Bossoni, il sottoscritto ha affrontato per Gioseg l’argomento, ha voluto essere fortemente clinico, configurando una vera e propria guida pratica al management della GIO, che poi è il titolo che abbiamo voluto dare a questo lavoro.

Infatti, questo update è composto per la gran parte da agili schede in cui sono racchiuse le informazioni fondamentali sui diversi aspetti di diagnosi e di terapia sulla forma più grave di osteoporosi secondaria che ci troviamo ad affrontare quotidianamente.

Questo update è corposo, ancorché ci auguriamo di facile consultazione e utilizzo e Gioseg, che ne possiede il copyright, ha pertanto deciso di pubblicarlo sul sito istituzionale in tre puntate a cadenza quindicinale (Introduzione, diagnosi e terapia).

L’update è protetto da una password che tutti gli interessati (anche i non soci), avranno l’opportunità di ottenere richiedendola alla segreteria organizzativa scrivendo all’indirizzo infogioseg@aicgroup.it.

Ci auguriamo che la lettura di questo update, che vi accompagnerà durante l’estate, sia utile e piacevole, e che le sue schede sintetiche possano assistervi nella pratica clinica.

Un saluto a tutti.”

Andrea Giustina

Presidente Gioseg

Carissmi soci, 

Vi informiamo che è da oggi online la parte finale dell’update Gioseg su GIO, che ne focalizza gli aspetti terapeutici, con le relative 4 schede di consultazione.

Se non l’avete ancora fatto, potete richiedere la password dalla segreteria organizzativa (infogioseg@aicgroup.it) per visualizzare l’intero documento

Per scaricare il contenuto clicca qui

 


 

Latest events

Our Partners

Con il contributo non condizionante di

 
 
 
 

 

Torna in alto