Presidente Gioseg:
Professor Andrea Giustina

Istituto di Scienze Endocrine e Metaboliche
Università Vita Salute San Raffaele
IRCCS Ospedale San Raffaele
Milano
twitter @giustina_andrea
Breaking News
Care Amiche e cari Amici,
spero abbiate passato delle serene feste nonostante il perdurare dell’emergenza epidemiologica abbia limitato le occasioni di incontro e di scambio di auguri, sia all’interno dei nostri gruppi di lavoro che fuori dagli ospedali.
Nonostante la situazione generale GIOSEG prosegue spedito nel portare avanti le sue iniziative che si moltiplicano parallelamente all’aumento dei Soci, che anche in queste ultime settimane si è verificato costante e progressivo.
Come tutti ormai sapete il sostegno ai giovani clinici e ricercatori, sia per quello che riguarda la loro affermazione professionale che il loro aggiornamento continuo, è tra i pilastri della vision del Consiglio Direttivo di GIOSEG, e in questo ambito mi fa piacere evidenziarvi due specifiche iniziative che riguardano i giovani attivi in ambito osteo-metabolico.
In primo luogo il Consiglio direttivo ha recentemente approvato la istituzione di GioseGiovani un gruppo di lavoro composto da giovani Soci under 40 che avrà il compito specifico di proporre e organizzare iniziative GIOSEG prevalentemente rivolte a questa fascia di colleghi.
GioseGiovani avrà lo specifico obiettivo di valorizzare il contributo scientifico e l’entusiasmo dei nostri giovani e potrà anche farsi da tramite verso il Consiglio Direttivo rispetto alle loro istanze, necessità o proposte. La presenza attiva di questo gruppo renderà GIOSEG ancora più efficace e vicino ai giovani, in ogni sua iniziativa. Verrà anche allestita nel nostro sito web una specifica sezione dedicata a GioseGiovani nella quale tutti voi potrete trovare indicazioni utili su come interagire con il Comitato di Coordinamento del gruppo.
Contestualmente all’iniziativa di GioseGiovani è per me una grande soddisfazione poter comunicare che il Consiglio Direttivo nella sua ultima seduta ha deliberato l’istituzione del premio GIOSEG per l’eccellenza in ambito osteometabolico dedicato a giovani under 40. Mi auguro che questo prestigioso riconoscimento ad un giovane particolarmente meritevole possa diventare in breve una tradizione della nostra comunità ed un trampolino di lancio verso ulteriori e prestigiosi riconoscimenti.
Il bando per la partecipazione al premio è scaricabile attraverso un link dedicato dalla homepage del nostro sito e scadrà il 30 marzo 2022. L’assegnazione del premio avverrà da parte di una giuria internazionale e avverrà nel corso del prossimo evento CUEM che si svolgerà a Torino il 17 giugno 2022, al quale mi auguro molti di voi possano partecipare in presenza.
In attesa di incontrarci rivolgo a tutti un caloroso augurio di un 2022 sereno, sano e ricco di soddisfazioni.
Andrea Giustina
Presidente Gioseg
BONE SUMMER CAMP 2022 Le osteoporosi secondarie
14th Consensus Conference on Acromegaly: Diagnosis, criteria of cure and follow-up – Stresa, 12th-14th September 2022
Corso di Radioprotezione per laureati in Medicina in Centri che utilizzano un densitometro osseo a raggi X – Viareggio (LU), 7/8 ottobre 2022
Corso di Radioprotezione per laureati in Medicina in Centri che utilizzano un densitometro osseo a raggi X – Desenzano del Garda (Bs), 2-3 settembre 2022
Corso di Radioprotezione per laureati in Medicina in Centri che utilizzano un densitometro osseo a raggi X – Napoli, 24-25 giugno 2022
11° CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO – Torino, 17 giugno 2022
Corso di Radioprotezione per laureati in Medicina in Centri che utilizzano un densitometro osseo a raggi X – Viareggio (LU), 15/16 ottobre 2021
Corso di Radioprotezione per laureati in Medicina in Centri che utilizzano un densitometro osseo a raggi X – Desenzano del Garda (BS) 3/4 settembre 2021
Corso di Radioprotezione per laureati in Medicina in Centri che utilizzano un densitometro osseo a raggi X – Napoli, 9/10 luglio 2021
5th Consensus on Controversies in Vitamin D – 15th – 17th SEPTEMBER 2021
10° CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO – Come è cambiata l’endocrinologia negli ultimi 10 anni e come sarà nell’era post-COVID
9th eSEM SKELETAL ENDOCRINOLOGY MEETING 19/20 FEBRUARY 2021
OSTEOMASTER ALUMNI 1ST MEETING – Webinar / FAD Sincrona, 16 dicembre 2020
LA VITAMINA D: UN ORMONE ESSENZIALE PER LA SALUTE SCHELETRICA – 2020 UPDATE
9° CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO – FAD ASINCRONA, 1 agosto – 30 novembre 2020
9° CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO – eCUEM – Live Edition, 2/3 luglio 2020
Apparato muscolo scheletrico, sindrome metabolica e dintorni nel paziente con carcinoma prostatico: come possiamo prendercene cura? – Milano, 1 febbraio 2020
Corso di Radioprotezione per laureati in Medicina in Centri che utilizzano un densitometro osseo a raggi X – Milano, 13/14 dicembre 2019
Apparato muscolo scheletrico, sindrome metabolica e dintorni nel paziente con carcinoma prostatico: come possiamo prendercene cura? – Milano, 12 dicembre 2019
Corso di Radioprotezione per laureati in Medicina in Centri che utilizzano un densitometro osseo a raggi X – Napoli, 6/7 dicembre 2019
Corso di Radioprotezione per laureati in Medicina in Centri che utilizzano un densitometro osseo a raggi X – Bologna, 15/16 novembre 2019
3rd INTERNATIONAL CONFERENCE ON CONTROVERSIES IN VITAMIN D – Gubbio (PG), 10th – 13th SEPTEMBER 2019
Master II livello in Osteoporosi e Malattie del Metabolismo Osseo – 6 maggio 2019
- 8° CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO – Milano, 5 luglio 2019
2nd International Conference on Controversies in Vitamin D – Borgo San Luigi (Siena), 11/14 September 2018
7° CUEM “CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO” – Milano, 5/6 luglio 2018
6° CUEM “CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO” – Milano, 7 luglio 2017
8° Skeletal Endocrinolgy Meeting – 3rd Translational ESE Bone Course – Mantova 7th-8th April 2017
7° Skeletal Endocrinolgy Meeting – 2nd Translational ESE Bone Course September 17th/18th September 2015
First International Conference Vitamin D – Pisa, Hotel San Ranieri 14/17 giugno 2017
Presidente della Pituitary Society
Slides 9th GIO, Rome March 19th 2016
5° CUEM Brescia 7/8 luglio 2016
9th GIO March 19th 2016 Rome
Due nomine prestigiose a docenti dell’Università degli Studi di Brescia
Acromegalia, nuove linee guida per impiego di pegvisomant
Carcinoma della tiroide, impiego del Tsh umano ricombinante
Terapia dell’acromegalia: impiego degli analoghi della somatostatina
Terapia dell’ipotiroidismo: T4 oppure T3 e T4 associati?
Oftalmopatia basedowiana: cos’è e come si cura
Insuline e diabete di tipo 2: quando usarle e perché
Clinical update in endocrinologia e metabolismo, temi e messaggi chiave della terza edizione
3° CUEM “La Terapia delle Malattie Endocrino-Metaboliche”
QUESTIONARIO: Indagine conoscitiva su scala nazionale tra Laboratoristi e Clinici sull’utilizzo dei marcatori biochimici di rimodellamento osseo nella pratica clinica
CORSO FAD – Approccio al sistema endocrino: fisiopatologia e management di endocrinopatie a rilevante impatto clinico
CUEM 2° Clinical Update in Endocrinologia e Metabolismo
GIO2013 8th International Congress – Pisa May 31st – June 1st 2013
Corso SIE Lombardia – Mantova 5/6 aprile
Effetti extrascheletrici della vitamina D – Milano, 14 Marzo 2012
Congressi 2012 organizzati dal G.I.O.S.E.G.: a parlarne è il presidente Andrea Giustina